Fatti un film! - Biblioteca Comunale - Comune di Lugo

Vai ai contenuti principali
 
 
 

 
testata-per-sito-e-voxmail

A partire dalla sua affermazione come mezzo di comunicazione di massa, andare al cinema è stato un atto che includeva una vasta gamma di significati, molti dei quali legati alla socialità, all’aggregazione e alla partecipazione ad un gruppo.

L’esperienza del cinema è un valore importante e i cineforum hanno rappresentato, nel panorama culturale italiano dei decenni passati, un importante momento di uscita dal proprio orizzonte privato e un’occasione di confronto con altri punti di vista.

 I giovani sono stati al centro di questo cambiamento e quel tipo di riferimento potrebbe essere ancora vitale, in quanto, anche se in contesti differenti rispetto al passato, i giovani di oggi continuano la ricerca di una propria identità, che può essere costruita anche a partire dai film che si vedono e dal modo in cui vengono visti.

 La potenza comunicativa, l’aspetto pluridimensionale e le diverse aree espressive racchiuse in un film possono essere la chiave per attirare le nuove generazioni e coinvolgerle in una dinamica relazionale ampia e articolata, che nella società attuale è sempre più difficile sperimentare.

 La speranza è che il cinema possa tornare ad essere uno strumento per creare occasioni di condivisione, anche grazie ad attività ad esso dedicate.

Per questo motivo, la Biblioteca Trisi proporrà, nel 2025, una serie di iniziative sul cinema, rivolte agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Tra queste, segnaliamo Fatti un film! , laboratorio di cinema dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni.

Il laboratorio, che presenterà alcuni aspetti del linguaggio cinematografico dallo storyboard all’evoluzione delle immagini, prevede due incontri didattici che si svolgeranno venerdì 28 febbraio e venerdì 14 marzo (ore 14.30 – 16.30), a cura di Marco Tagliavini , esperto di cinema e docente presso l’Università per Adulti di Lugo , seguiti da una rassegna di proiezioni con cineforum nei mesi di marzo, aprile e maggio .

È richiesta la prenotazione 

Per informazioni e prenotazioni
Tel.: 0545 299558; Whatsapp: 339 5380983; E-mail: trisiragazzi@comune.lugo.ra.it

 

FATTIUNFILM (225kB - PDF)