Biblioteca Comunale - Biblioteca Comunale - Comune di Lugo

Vai ai contenuti principali
 
 
 

Biblioteca Comunale Fabrizio Trisi

 
 
Biblioteca

 

Per le iniziative della Sezione Ragazzi è possibile accedere alla pagina dedicata:

http://www.bibliotecatrisi.it/I-servizi/Sezione-ragazzi

 

 

News

 
 
  • Incontri poetici

    In occasione della giornata mondiale della poesia (21 marzo 2025) la biblioteca organizza un ciclo di appuntamenti poetici con autori e autrici del territorio che hanno composto raccolte di versi
    Lunedì 17 marzo , ore 17.30, Biblioteca del Centro Sociale Il Tondo (Via Lumagni 32, Lugo)

    *Maria Elena Cembali presenta Soglie  *Donatella Rabiti presenta Sulle soglie del nulla 

    Giovedì 20 marzo , ore 17.30, Biblioteca del Centro Sociale Il Tondo (Via Lumagni 32, Lugo)

    *Roberto Zaccaria presenta Correre senza esserci *Elio Pezzi presenta Intignacvel 

    Lunedì 24 marzo ore 17.30 , Biblioteca del Centro Sociale Il Tondo (Via Lumagni 32, Lugo)

    *Giovanna Capucci presenta il Vento fra le braccia *Valeria Ricci, Poesie tratte dai suoi libri

     
     
  • Pillole dall’Archivio di San Giacomo in Lugo

    Sabato 15 marzo, ore 10.30, Sala Codazzi, Biblioteca Trisi 

    Presentazione del volume "Pillole dall'Archivio di S. Giacomo in Lugo rivedute integrate e corrette (2016-2024) di Giovanni Baldini, Marina Casadei, Battista Fiori, Enrico Gasparoni, Giancarlo Rustichelli (Imola, Il Nuovo Diario Messaggero, 2024)

    Interverranno Marina Casadei che parlerà del pittore lughese Domenico Tasselli, e Antonella Ballardini. 

    Le carte custodite nell’archivio parrocchiale di San Giacomo in Lugo narrano storie, episodi, aneddoti. Una memoria unica che ci trasporta indietro nel tempo, nella Lugo che è stata ma che, in fondo, è ancora.
    Il libro riprende l’omonima rubrica curata dagli autori sulle pagine del settimanale diocesano Il Nuovo Diario Messaggero, rivedendo e ampliando (anche grazie a un importante impianto fotografico) le “pillole”.

     
     
  • Ivano Artioli presenta "Vittoria...Vittoria"

    Mercoledì 12 marzo, ore 17.30, Sala Codazzi, Biblioteca Trisi 

    Il libro ’Vittoria! Vittoria’, edito da Danilo Montanari, raccoglie le opere letterarie di trenta autori, ed è curato da Ivano Artioli.

    Racconti di vittorie in amore, sportive, artistiche, ma su tutte sono quelle dell’Ottantesimo della liberazione. Quelle dei combattenti militari, civili, partigiani, patrioti che seppero ridare dignità a persone e luoghi, nella lotta che in questo aprile 2025 ci si appresta a ricordare 

     
     
  • Sabato 8 marzo, ore 10.45, Sala Codazzi, Biblioteca Trisi

    In occasione della Giornata internazionale della donna presenteremo il libro  "ArcheologA" di Monica Piancastelli, che dialogherà con il funzionario del MiC Sara Morsiani.

    In questo libro l’autrice condivide la propria esperienza nel campo dell’archeologia, raccontando la sua vita professionale e personale attraverso un linguaggio divulgativo ma accurato sul piano scientifico. Il libro si concentra sulle difficoltà fisiche e psicologiche che le archeologhe, e in particolare lei stessa, hanno affrontato negli anni, spesso ignorate dal grande pubblico o distorte dai media.
    La narrazione prende avvio dai primi scavi compiuti a soli 17 anni e si sviluppa tra ricordi sensoriali e riflessioni sul campo. La sua autobiografia offre anche uno spaccato della società italiana dal 1970 agli anni ’90, con un focus sull’ambiente degli archeologi e delle archeologhe, giovani appassionati che affrontano le difficoltà del lavoro sul campo, spesso sottovalutato e poco riconosciuto.