Biblioteca Comunale - Biblioteca Comunale - Comune di Lugo

Vai ai contenuti principali
 
 
 

Biblioteca Comunale Fabrizio Trisi

 
 

 

2

Per le iniziative della Sezione Ragazzi è possibile accedere alla pagina dedicata:

http://www.bibliotecatrisi.it/I-servizi/Sezione-ragazzi

 

 

News

 
 
  • GUARDARE E VEDERE LE DIFFERENZE

    MOSTRA FOTOGRAFICA 

    Inaugurazione giovedì 23 novembre ore 17.30 - Sala Codazzi

    Fra gli eventi promossi dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne sarà inaugurata la mostra fotografica e verranno proclamati i vincitori del 5° Concorso Fotografico “GUARDARE E VEDERE LE DIFFERENZE. La mostra resterà aperta fino all’8 dicembre negli orari di apertura della biblioteca

     

     
     
  • Mercoledì 15 novembre - ore 17.30

     

    Gian Luigi Melandri presenta “Don Giovanni Minzoni. Memorie. 1909-1919”.

    Interverranno anche Giuseppe Masetti, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea Ravenna,

    Giuditta Lughi responsabile dei servizi culturali del Comune di Lugo.

     

     
     
  • Il ponte delle lavandaie a Lugo

    Sabato 28 ottobre ore 10.00, verrà inaugurata la mostra documentaria “Il Ponte delle Lavandaie di Lugo” uno dei luoghi più noti del tratto del Canale dei Mulini conosciuto in dialetto come e P ont dal bugadéri".

    La mostra nasce dalla collaborazione della Biblioteca Trisi con l’Archivio Storico del Comune di Lugo e mira a  raccontare un po’ di storia di questo luogo ma soprattutto a rendere omaggio al duro lavoro svolto dalle lavandaie, illustrato attraverso il racconto proposto dall’esposizione di immagini, racconti e disegni.

     
     
  • 100 anni di Italo Calvino

    26 ottobre - ore 17.30 - sala Codazzi

    ITALO CALVINO (1923-1985)

    In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, nella sala Codazzi della biblioteca Trisi, una pomeriggio per approfondire l’opera del grande scrittore attraverso l’attenta analisi di Marco Sangiorgi. 

    Marco Sangiorgi, professore di lettere, è da anni uno degli organizzatori del Caffè Letterario di Lugo.