Biblioteca Comunale “FABRIZIO TRISI”
Piazza Trisi, 19 - 48022 Lugo (RA)
0545 38556
trisi@comune.lugo.ra.it
Informazioni
Da lunedì 9 maggio non sarà più necessario prenotare né comunicare il proprio nome per l'utilizzo delle postazioni studio.
Per accedere alla biblioteca l'utilizzo della mascherina è "consigliata, non obbligatoria".
Per maggiori informazioni contattateci allo 0545 38556
Chi non avesse ancora la tessera della biblioteca e volesse accedere ai servizi digitali della Rete Bibliotecaria di Romagna o effettuare una iscrizione "da remoto", può compilare il modulo d'iscrizione sottostante e spedirlo via mail a: trisi@comune.lugo.ra.it con allegata foto del documento di identità. Provvederemo ad effettuare l'iscrizione e ad inviarvi il codice utente.
Per accedere ai servizi digitali potete consultare la Guida Rapida a cura di Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino
Biblioteca - Emeroteca Piano terra: Tel.: 0545 38556
Orario invernale dal 05 settembre al 26 giugno |
Orario estivo dal 27 giugno al 4 settembre |
|||
Lunedì | 9.00-13.00 14.30-19.00 | Lunedì | 8.30-13.00 | |
Martedì | 9.00-13.00 14.30-19.00 | Martedì | 8.30-13.00 16.00-19.00 | |
Mercoledì | 9.00-13.00 14.30-19.00 | Mercoledì | 8.30-13.00 16.00-19.00 | |
Giovedì | 9.00-13.00 14.30-19.00 | Giovedì | 8.30-13.00 16.00-19.00 | |
Venerdì | 9.00-13.00 14.30-19.00 | Venerdì | 8.30-13.00 | |
Sabato | 9.00-12.30 | Sabato | 8.30-13.00 | |
Domenica | chiuso | Domenica | chiuso |
Biblioteca Sezione Adulti - Primo piano: Tel 0545 38400 - 0545 38556
Orario invernale dal 05 settembre al 26 giugno |
Orario estivo dal 27 giugno al 4 settembre |
|||
Lunedì | 9.00-13.00 e 14.30-19.00 | Lunedì | 8.30-13.00 | |
Martedì | 9.00-13.00 e 14.30-19.00 | Martedì | 8.30-13.00 e 16.00-19.00 | |
Mercoledì | 9.00-13.00 e 14.30-19.00 | Mercoledì | 8.30-13.00 e 16.00-19.00 | |
Giovedì | 9.00-13.00 e 14.30-19.00 | Giovedì | 8.30-13.00 e 16.00-19.00 | |
Venerdì | 9.00-13.00 e 14.30-19.00 | Venerdì | 8.30-13.00 | |
Sabato | 9.00-12.30 | Sabato | 8.30-13.00 | |
Domenica | chiuso | Domenica | chiuso |
Sezione Ragazzi: Tel 0545 38558
Orario invernale dal 05 settembre al 26 giugno |
Orario estivo dal 27 giugno al 4 settembre |
|||
Lunedì | 14.30-18.30 | Lunedì | 8.30-13.00 | |
Martedì | 14.30-18.30 | Martedì | 8.30-13.00 e 16.00-19.00 | |
Mercoledì | 14.30-18.30 | Mercoledì | 8.30-13.00 e 16.00-19.00 | |
Giovedì | 14.30-18.30 | Giovedì | 8.30-13.00 e 16.00-19.00 | |
Venerdì | 14.30-18.30 | Venerdì | 8.30-13.00 | |
Sabato | 9.00-12.30 | Sabato | 8.30-13.00 | |
Domenica | chiuso | Domenica | chiuso |
Chiusura per la Festa del Patrono: 15 maggio
Chiusura estiva: 8-20 agosto 2022
Con la creazione di un servizio di gestione integrata dei quotidiani nella Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino, alcune annate dei quotidiani antecedenti al 2012 non saranno più consultabili presso la Biblioteca Trisi, vi consigliamo di accertarvi telefonicamente della disponibilità.
- 29 giugno ore 16.00 - Le emozioni nel pensiero cinese
Le emozioni nel pensiero cinese
Quand'è che il troppo "stroppia"?
A cura di Miani Valda, studiosa di medicina Cinese
- Viviamo le parole - Giovedì 16 e 23 giugno - ore 18.00 - Centro Sociale Il Tondo e Villa Malerbi
Un ciclo di letture dedicate ai diari, con accompagnamento musicale dal vivo. Verranno lette pagine personali, memorie di eventi passati, diari intimi: parole che disegnano la vita di chi le ha scritte. Con la partecipazione di Arianna Bossili all'arpa e dell'ensemble di archi della Scuola di musica Malerbi guidato dal m° Giovanni Garavini.
- I treni della Felicità
In occasione della seconda edizione de “La Storia siamo Noi – Festival”, dal 16 al 18 giugno presso la Sala Codazzi sarà possibile visitare la mostra documentaria dal titolo:“I treni della felicità” mentreGiovedì 16 - ore 17.30 sarà proiettato il documentario “Pasta nera” di Alessandro Piva, contenente alcune testimonianze raccolte a Lugo.
- Lugo '45
Martedì 7 giugno 2022 alle ore 21 presso la Sala Codazzi della Biblioteca "F. Trisi" di Lugo, sarà presentato il documentario prodotto dall' Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Ravenna “Lugo'45 - L'offensiva finale. Un racconto degli eventi”. https://youtu.be/GeaKHTrETfs Testi e ricerche a cura di Giuseppe Masetti