Biblioteca Comunale - Biblioteca Comunale - Comune di Lugo

Vai ai contenuti principali
 
 
 

Biblioteca Comunale Fabrizio Trisi

 
 
Progetto-senza-titolo-3

Per le iniziative della Sezione Ragazzi è possibile accedere alla pagina dedicata:

http://www.bibliotecatrisi.it/I-servizi/Sezione-ragazzi

LE BIBLIOTECHE DI LUGO E VOLTANA, AL MOMENTO RIMANGONO CHIUSE AL PUBBLICO, MA STIAMO LAVORANDO PER RIPRISTINARE ALCUNI SERVIZI!

 LE LINEE TELEFONICHE SONO TEMPORANEAMENTE FUORI USO, PER COMUNICAZIONI POTETE SCRIVERE UNA MAIL, VI RISPONDEREMO APPENA POSSIBILE!

 

 

News

 
 
  • Sabato 20 maggio ore 11.00 - Sala Codazzi

    Hedda Forlivesi presenta il libro “I Sòranom, la zoca dal famei. Soprannomi alfonsinesi familiari e personali.

    Nel libro i “Sòranom, la zoca dal famei. Soprannomi alfonsinesi familiari e personali” , l’autrice, Hedda Forlivesi, raccoglie i soprannomi diffusi nella Romagna di una volta, un lavoro che ha visto impiegata l’autrice in un’opera di ricerca durata circa dieci anni.

    Divisi per richiami ad animali, piante, alimenti, abbigliamento, mestieri ed anche terminologie scurrili, i soprannomi catalogati vengono spiegati e supportati da materiali fotografici originali e preziosi nella loro unicità e affiancati da quelli di persone di cui è stato possibile rintracciare solo il cognome.

     
     
  • Torna la rassegna AperiTrisi Letterari, edizione 2023

    Ritorna la rassegna “AperiTrisi letterari” un'iniziativa volta a promuovere autori, storie e racconti che provengono dal nostro territorio, organizzata dal Sistema Bibliotecario Urbano di Lugo e dalla Biblioteca Trisi in occasione del “Maggio dei Libri”.

    Il Maggio dei Libri è la campagna nazionale promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività culturali, in collaborazione con l’Associazione italiana editori, sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione nazionale italiana per l’Unesco.

     
     
  • Venerdì 21 aprile ore 21.00

    Venerdì 21 aprile alle ore 21.00 

    Dopo il successo della mostra "Dalle parole alle immagini", esposta negli spazi della biblioteca, prosegue la collaborazione tra la Biblioteca Trisi e la libreria fumetteria Momomanga .Un appuntamento con Claudio Lolli di Momomanga, per addentrarci nel magico mondo dei supereroi.

     
     
  • “Le forme de nero: nascita e affermazione del fascismo in Emilia-Romagna” di Andrea Baravelli

    Sabato 15 aprile ore 11,00 , verrà presentato il nuovo libro di Andrea Baravelli “Le forme de nero: nascita e affermazione del fascismo in Emilia-Romagna”, in uscita in libreria in questi giorni edito da FrancoAngeli editore, 2023.

    Ad intervistare l’autore sarà Laura Orlandini , ricercatrice presso l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Ravenna e provincia