Archivio News
- I lunedì di Mondorosa
Ripartono i lunedì dedicati a Mondorosa, a partire dal 3 ottobre dalle 16.30 sarà possibile trovarsi in Sala Codazzi e unirsi all'Associazione per condividere, confrontarsi, realizzare e scambiare progetti. Buona parte dei manufatti prodotti saranno realizzati per essere donati ad enti con scopi benefici e di solidarietà.
- Aiuta la Biblioteca Trisi
In molti ci hanno chiesto come poter dare una mano alla biblioteca dopo i danni causati dall'alluvione!
Per tutti coloro che volessero esserci di supporto contribuendo all'acquisto di libri danneggiati, è possibile partecipare facendo una donazione direttamente alla Tesoreria del Comune di Lugo specificando nella causale "Biblioteca Trisi".
Tesoreria del Comune di Lugo:
Codice IBAN: IT 79 B 06270 13199 T20990000381
- Un libro in aiuto per la Biblioteca Trisi
“Un libro in aiuto” è l’iniziativa lanciata dalla Biblioteca Trisi per far fronte alle perdite di libri causate dall’alluvione. Il progetto si avvale della collaborazione di tre librerie della città, Alfabeta, la fumetteria Momomanga e Librerie.coop, presso le quali sarà possibile acquistare uno o più volumi da donare alla Biblioteca, scegliendo da una delle tre liste di libri consegnate alle tre librerie. Chi vuole potrà lasciare una dedica personale, mentre la consegna del materiale sarà presa in carico dai gestori delle tre attività.
- Bando del servizio civile
È stato pubblicato il bando Servizio Civile Regionale 2024/25.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 15/07/2024, entro le 14.
DI CHE SI TRATTA?
Se hai tra i 18 e i 28 anni hai la possibilità di prestare servizio presso in biblioteca per compiere un’esperienza formativa unica. Ti potrai occupare di cultura, ambiente, di libri e molto altro, interagendo con utenti e con professioniste/i del settore, il tutto in ambienti altamente stimolanti.I colloqui per i candidati ammessi, si terranno il 26,27 e 28 agosto.
- Graduatorie Giovani del Servizio civile regionale 2024
Graduatorie Giovani del Servizio civile regionale 2024
a seguito della pubblicazione dell'Avviso pubblico regionale per il SCR, dal 13/06/2024 al 15/07/2024 e
delle verifiche di competenza dell'Ufficio Regionale per il Servizio Civile, si rendono note le GRADUATORIE DI SELEZIONE DEI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE REGIONALE per il co-progetto IL CUORE DELLA COMUNITA’: biblioteche luoghi di conoscenza, relazioni e accessibilità.Per maggiori informazioni trisi@comune.lugo.ra.it – telefono: 0545.299556 Pagina aggiornata il 23/09//2024
- Evento rimandato al 16 gennaio
Presentazione del libro "Le attese" di Mauro MaggioraniMauro Maggorani presenta una nuova indagine di Miro Casadei, un bistrattato ispettore archivistico che vive tra gli antichi splendori del Montefeltro e l’industria turistica di Rimini. La sua quotidianità dovrà tuttavia scontrarsi con due misteriose sparizioni. Quella di Sarah, un’amica degli anni universitari il cui necrologio, trovato casualmente, lo getta nello sconforto, e quella di Chicco Tempera, famoso scultore siciliano con cui sta collaborando Carolina, la compagna di Miro.L'autore dialogherà con la direttrice Maria Chiara Sbiroli.
- Loris Rambelli presenta "Una sigaretta e altri racconti" di Tito Antonio Spagnol
Sabato 11 gennaio, ore 10.45, Sala Codazzi - Biblioteca Trisi
Tito A. Spagnol (1895 - 1979) fu regista e giornalista, visse all’estero e militò nella Resistenza, traduttore e scrittore, e soprattutto negli anni Trenta uno dei più importanti giallisti italiani. Oltre ad alcuni romanzi realizzò molti racconti e novelle, alcuni dei quali (editi e inediti) vengono ora pubblicati come un’autentica chicca in un volume a cura di Loris Rambelli edito dalla Fondazione Rosellini.
Loris Rambelli, esperto di letteratura gialla e il cui fondo personale è conservato in biblioteca Trisi, ci parlerà meglio di questa raccolta.
- Servizio civile universale- Scadenza del bando prorogata al 27/2 ore 14.
È online il bando per la selezione di volontari nell'ambito del servizio civile universale. L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna accoglierà 17 volontari, che saranno inseriti nei progetti La cultura ti fa bene prestando servizio presso le biblioteche e i servizi culturali e Youth & Eu, lavorando al Servizio Nuove generazioni e al Servizio Comunicazione.
3 posti sono destinati alla biblioteca Trisi, e la domanda deve essere compilata esclusivamente online entro le ore 14 di martedì 18 febbraio, all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Scadenza del bando di selezione volontari prevista per oggi è stata prorogata al 27/2 ore 14 .
- Antonio Castronuovo presenta "Formìggini"
Sabato 18 gennaio, ore 11.00, Sala Codazzi - Biblioteca Trisi
Evento collaterale alla mostra su Cavallini, Antonio Castronuovo presenta "Formíggini. Vita umoristica (e tragica) di un editore del '900", in dialogo con Francesca Nepori , Direttrice dell'Archivio di Stato di Massa.
- Silent Reading Party
Mercoledì 22 gennaio, 19 marzo, 21 maggio ore 20.30, Biblioteca Trisi
Il piacere della lettura, il lusso della disconnessione. Serata di lettura silenziosa lontano da cellulari e device tecnologici.
Come funziona il Silent Reading Party?
1. Porta il tuo libro o scegline uno tra quelli consigliati
2. Spegni il telefono e mettilo via
3. Trova una seduta comoda
4. Inizia la lettura silenziosa
- Anna Lisa Dalbagno presenta "Primavera non bussa"
Giovedì 23 gennaio, ore 17.30, Biblioteca Centro Sociale Il Tondo
Inauguriamo le presentazioni letterarie alla biblioteca del Tondo con il libro "Primavera non bussa, lei entra sicura" di Anna Lisa Dalbagno , che dialogherà con Rosemary Randi .
- Enrico Angiolini racconta Carlo Piancastelli
Sabato 25 gennaio, ore 10.45, Sala Codazzi - Biblioteca Trisi
Siamo lieti di invitarvi all'incontro che Enrico Angiolini dedicherà alla figura di Carlo Piancastelli, nell'ambito del ciclo di appuntamenti promsso dalla biblioteca Trisi in collaborazione con il Centro di Studi Romandiola.
- Jessy Simonini presenta Costola di Adamo
Sabato 1 febbraio, ore 11.00, Sala Codazzi - Biblioteca Trisi
Presentazione del libro "Costola di Adamo di Sfinge" a cura di Jessy Simonini che dialogherà con la Direttrice della biblioteca Maria Chiara Sbiroli
- Roberto Cumali presenta "Io voglio la musica"
Roberto Cumali presenta "Io voglio la musica" Giovedì 30 gennaio, ore 17.30, Biblioteca Centro Sociale IL TONDO
Presentazione del libro "Io voglio la musica. Colonne sonore e amicizie infinite" di Roberto Cumali che dialogherà con Mauro Gurioli.
Informazioni: 0545 299556 | 339 5380983
- Lunedì 3 febbraio, ore 17.00, Biblioteca del Tondo
Alla biblioteca del Tondo sta per partire un nuovo gruppo di lettura dedicato alla scienza.
A partire da contributi estrapolati da riviste specializzate sarà possibile affrontare questioni su tematiche ambientali, climatiche, ecologiche, di sostenibilità.
Calendario incontri: 3 marzo, 7 aprile, 5 maggio, 9 giugno.
Il gruppo è aperto a tutti gli interessati, ritrovo ore 17.00