2022
- I treni della Felicità
In occasione della seconda edizione de “La Storia siamo Noi – Festival”, dal 16 al 18 giugno presso la Sala Codazzi sarà possibile visitare la mostra documentaria dal titolo:“I treni della felicità” mentreGiovedì 16 - ore 17.30 sarà proiettato il documentario “Pasta nera” di Alessandro Piva, contenente alcune testimonianze raccolte a Lugo.
- Alberto Malfitano - La Diga di Ridracoli e la storia dell'approvvigionamento idrico in Romagna
Come è stata costruita la Diga di Ridracoli? Come è stato possibile eseguire un'opera così monumentale? Che cos'è oggi la Diga di Ridracoli per il nostro approvvigionamento idrico?
- AperiTrisi Letterari 2022
Tornano gli AperiTrisi Letterari, la rassegna che cura incontri con autori locali o che parla di libri legati al territorio!Quest'anno in una nuova veste Gli appuntamenti saranno in più luoghi, in Biblioteca Trisi, presso la Biblioteca Baioni di Voltana e presso la Biblioteca del Centro Sociale il Tondo!
- GIOVEDÌ 31 MARZO 2022 ALLE ORE 17:30 - "E ‘l modo ancor m'offende”
Maria Dell'Anno presenta il volume
"E ‘l modo ancor m'offende”"E ‘l modo ancor m'offende” è una raccolta di 10 racconti dedicati a donne vittime di femminicidio, uccise da uomini che dicevano di amarle, mariti, ex mariti, fidanzati ed ex fidanzati; i racconti sono scritti in prima persona, quindi sono le stesse donne a raccontare la propria vita e la propria morte, la loro versione dei fatti. Sono donne che hanno rivendicato la propria libertà, la libertà di decidere della propria vita, la libertà di dire no, e che sono state punite per questo.
Sarà presente l'Associazione Demetra donne in aiuto
- Facciamo tesoro dell'oro blu! Un incontro dedicato all'acqua potabile, un bene prezioso e non rinnovabile!
Cosa sappiamo di come arriva nelle nostre case? Come risparmiarne il consumo, e come evitare di inquinarla? Un incontro pubblico in collaborazione con Hera per sviluppare buone pratiche per salvaguardare il nostro patrimonio idrico, e risparmiare sulla bolletta.
Incontro con Ing. Claudio Anzalone, dirigente Direzione Acqua di Hera S.p.A.Interverranno l'assessora A.G, Gallegati e l'assessora Maria Pia Galletti
- Danzare sul filo strategie di equilibrio tra lavoro e vita privata
Iniziativa promossa in occasione della Festa della donna, martedì 8 marzo 2022
Giovanna Cioccolanti - psicologa e psicoterapeuta illustrerà le difficoltà nel conciliare lavoro e vita privata, attraverso i dati dell'occupazione femminile e portando l'esempio di alcune donne di successo.
L'incontro si svolgerà in sala Codazzi - ore 17.00
- Roberto Matatia ospite della Biblioteca Trisi - giovedì 17 febbraio ore 17.30
Roberto Matatia presenterà giovedì 17 febbraio , presso la Biblioteca Trisi - Sala Codazzi - ore 17.30 - il suo ultimo lavoro "Passerà, storia di una famiglia ebrea" Il ponte vecchio editore.
Accesso all'evento senza prenotazione con certificazione verde rafforzata e mascherina FFP2 nel rispetto delle normative vigenti.
- Paolo Casadio presenta "Fiordicotone"
Paolo Casadio, autore del libro "Fiordicotone" presenterà il volume con accompagnamento musicale di Ivan Corbari alla fisarmonica e Dario Bolotti al leggio.Accesso all'evento senza prenotazione con certificazione verde rafforzata e mascherina FFP2 nel rispetto delle normative vigenti.
- Antonio Castronuovo presenta Dizionario del Bibliomane
Sabato 22 gennaio ore 11.00 - Sala Codazzi
In collaborazione con Caffè Letterario di Lugo, la biblioteca presenta Antonio Castronuovo con il suo ultimo libro dal titolo "Il dizionario del bibliomane" Sellerio Editore, 2021.
Dialogano con l'autore Ivana Pagani e Maria Chiara Sbiroli