Servizio civile universale- Scadenza del bando prorogata al 27/2 ore 14.
È online il bando per la selezione di volontari nell'ambito del servizio civile universale. L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna accoglierà 17 volontari, che saranno inseriti nei progetti La cultura ti fa bene prestando servizio presso le biblioteche e i servizi culturali e Youth & Eu, lavorando al Servizio Nuove generazioni e al Servizio Comunicazione.
3 posti sono destinati alla biblioteca Trisi, e la domanda deve essere compilata esclusivamente online entro le ore 14 di martedì 18 febbraio, all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE in pillole:
•E’ rivolto ai giovani in età compresa tra i 18 e i 29 anni;•Dura fino a 12 MESI;
•E’ previsto un compenso di € 507,30 al mese;
•gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaformaDOL, raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it ;
•I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
Per la presentazione della Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2