Prestito
Per usufruire del servizio di prestito è necessario essere iscritti ad una delle biblioteche della Rete Bibliotecaria di Romagna.
Possono essere presi in prestito fino a 4 volumi e 4 documenti multimediali (CD o DVD).
La durata del prestito è di:
- 8 giorni per cd, dvd, guide turistiche
- 31 giorni per libri
Sono esclusi dal prestito:
- i volumi pubblicati anteriormente agli anni ‘50
- i volumi che a catalogo sono contrassegnati dalla dicitura “documento per sola consultazione interna”
Prenotazioni
La prenotazione dei volumi, CD e DVD si può effettuare presentandosi di persona in biblioteca presso i punti informazione con la tessera personale. È possibile prenotare 4 documenti per volta . I documenti prenotati restano a disposizione per 8 giorni dopo l'avviso al richiedente.
Proroga del prestito
La proroga del prestito può essere richiesta in biblioteca o telefonicamente (0545 38400 oppure 0545 38483) nei 3 giorni precedenti o nei 3 giorni seguenti la data di restituzione prevista. Non sono prorogabili prestiti di documenti prenotati da altri utenti.
Suggerimenti di acquisto
Ciascun utente può proporre l'acquisto di un libro, di un CD musicale o di un film, personalmente agli addetti della Biblioteca oppure avverso i servizi di Scoprirete . La Biblioteca si riserva di decidere se acquistare o meno il documento richiesto in base alle disponibilità finanziarie e alla coerenza con le raccolte della biblioteca.
Responsabilità dell'utente
L'utente è personalmente responsabile dei materiali presi in prestito e in consultazione. Al momento del prestito l'utente è tenuto a controllare l'integrità dei documenti e a segnalare eventuali anomalie. In mancanza di segnalazione, eventuali danni riscontrati al rientro del documento saranno considerati di responsabilità dell'utente, che dovrà provvedere al risarcimento in accordo con i bibliotecari. Qualora sia disponibile in commercio, l’utente dovrà provvedere ad acquistare copia della stessa edizione del documento danneggiato.
L’utente si impegna a restituire alla biblioteca i documenti ricevuti in prestito entro i tempi stabiliti. In caso di reiterato ritardo nella restituzione, la Direzione potrà sospendere l'utente dai servizi per un periodo proporzionale alla durata del ritardo .