2016
- Giovedì 1 dicembre - ore 17.00 Sala CodazziPresentazione del libro: Calendario e tradizioni in Romagna: le stagioni, i mesi e i giorni nei proverbi, nei canti e nelle usanze popolari di Eraldo Baldini e Giuseppe Bellosi Società editrice "Il Ponte Vecchio", 2016 
- Nascita e persistenza di un mito. Echi di stampa dal “Fondo Baracca”, a cura di Mauro Antonellini, Ivana Pagani, Daniele SerafiniLugo Biblioteca Trisi 4 novembre - 26 novembre 2016 Inaugurazione venerdì 4 novembre - ore 17.00 Intervengono Anna Giulia Gallegati assessore alla Cultura Claudio Leombroni responsabile Servizi Culturali Daniele Serafini direttore Museo Baracca Mauro Antonellini comitato scientifico Museo Baracca 
- OPEN DAY della BIBLIOTECA - Sabato 22 ottobre 2016Sabato 22 ottobre 2016 UNA GIORNATA SPECIALE ALLA SCOPERTA DELLE ATTIVITA', DEI SERVIZI E DELLE RISORSE DELLA TU@ BIBLIOTECA! BIBLIOTECA TRISI : 9.00-12.30 | 15.00-18.30 BIBLIOTECA CA' VECCHIA VOLTANA: 9.00-12.00 | 15.00-18.00 BIBLIOTECA CENTRO SOCIALE "IL TONDO": 9.00-12.00 
- Sentire il tempo - Quarant'anni di sguardi al femminile in Romagna - Omaggio all'opera fotografica di Marina GuerraLa mostra, rimarrà allestita fino al 30 ottobre ed è suddivisa in quattro sedi espositive: alle Pescherie (dal martedì al venerdì dalle 15 alle 18 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18), in biblioteca (negli orari di apertura al pubblico), presso la Cna di Lugo in via Acquacalda 37 (negli orari di ufficio) e all’hotel Ala d’oro in corso Matteotti 56 (tutti i giorni dalle 10 alle 22). La mostra è organizzata dall’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea in Ravenna e provincia con il contributo di Cna Ravenna e il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Ravenna e del Comune di Lugo 
- Mondovisioni - I documentari di InternazionaleLa rassegna riprende il suo cammino dal festival della rivista, che si tiene dal 30 settembre al 2 ottobre a Ferrara, con documentari selezionati tra i partecipanti ai maggiori festival mondiali - su temi di attualità, politica ed emigrazione. La prima proiezione si terrà domenica 2 ottobre - ore 20.45 presso il Salone Estense della Rocca di Lugo , a seguire nelle serate del 4, 11, 18, 25 e 27 ottobre. I documentari sono in lingua originale con sottotitoli in italiano - L'ingresso è gratuito 
- 25 settembre - Visita al Cimitero Ebraico di LugoIn occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica , torna l'appuntamento con la visita al Cimitero Ebraico di Lugo (Via di Giù). 
 Domenica 25 settembre visite a cura di Ines Miriam Marach, dalle 15.30 alle 17.30.
 Per info e prenotazioni: 0545-38568; trisi@comune.lugo.ra.it
- IL BLASONE DI LUGO E GLI STEMMI DELLE FAMIGLIE LUGHESISabato 10 settembre , ore 11 presso la biblioteca Trisi verrà presentato il libro di Paolo Baldrati (1864-1928) "IL BLASONE DI LUGO E GLI STEMMI DELLE FAMIGLIE LUGHESI" e la riproduzione anastatica delle "TAVOLE ALBRIZIANE DI LUGO". 
 Parteciperanno Andrea Ferri , direttore de Il Nuovo Diario Messaggero 
 Claudio Leombroni , direttore della biblioteca Trisi
 Davide Ranalli , sindaco di Lugo
 Anna Giulia Gallegati , assessore alla cultura del Comune di Lugo
- Incontro con Marco Polillo - Mercoledì 14 settembre - ore 17.45Mercoledì 14 settembre - ore 17.45 - Sala Codazzi - Biblioteca Trisi 
 MARCO POLILLO editore e scrittore
 presenta il suo ultimo libro
 Acque amare , Rizzoli 2016Intervengono 
 Nevio Galeati, scrittore e direttore del festival "GialloLunaNeroNotte
 Loris Rambelli, studioso ed esperto di letteratura poliziesca italiana
 Anna Giulia Gallegati, Assessore alla cultura
 Claudio Leombroni, Direttore della Biblioteca Trisi
- SCRITTURA FESTIVAL - Lugo 16 > 19 giugno 2016Dal 16 al 18 giugno approda al Pavaglione di Lugo lo “Scrittura festival 2016” , con due appuntamenti ogni giorno e Roberto Vecchioni come ospite finale. 
- ESTATE IN GIALLOIl poliziesco italiano: proposte di lettura dal 21 giugno al 21 settembre 2016 Per gli amanti del giallo e del noir la Biblioteca Trisi ha tracciato alcuni percorsi di lettura attraverso i libri conservati nelle proprie raccolte, arricchite per l'occasione con numerose novità. 
- AperiTrisi letterariLa Biblioteca Trisi organizza gli "AperiTrisi letterari", tre incontri con l'autore che si terranno venerdì 6, 13, 20 maggio alle ore 18.00 presso la Sala Codazzi della biblioteca. 
- La cura della terra genera felicitàIn attesa del Garden Festival che si svolgerà a Lugo sabato 16 e domenica 17 aprile, la biblioteca propone ai lettori una selezione di libri per coloro che amano il giardinaggio e la cura dell'orto. Sono presenti inoltre testi per conoscere le diverse varietà di fiori e piante e altri che aiutano a instaurare un rapportopiù stretto con la nostra amica Natura. 
- La donna e la Grande Guerra nelle cartoline della collezione BaldiniIl percorso storico didattico, a cura di Laura Orlandini e Serena Sandri, ripercorre la figura della donna come rappresentata nelle cartoline propagandistiche della Grande Guerra. Inaugurazione sabato 9 aprile alle ore 10,45 presso la Sala Codazzi della Biblioteca Trisi. Il percorso sarà visitabile negli orari di apertura della Biblioteca dal 9 aprile al 18 giugno 2016. 
- In viaggio con la letteratura, presentato da Daniele SerafiniIn occasione del 3° compleanno del Gruppo di Lettura Libriamoci , l'incontro di mercoledì 20 aprile avrà un ospite d'eccezione. Il poeta e narratore, Daniele Serafini ci condurrà attraverso un personale "Viaggio con la letteratura ", Un itinerario tutto da scoprire, che si concluderà con un piccolo brindisi augurale. L'incontro è gratuito ed aperto a tutti 
- Tavola Rotonda "Lettura e crescita felice"Venerdì 26 febbraio 2016, alle ore 15,00 presso il Salone Estense della Rocca di Lugo, si terrà la Tavola Rotonda "Lettura e crescita felice", riflessioni a conclusione del progetto sperimentale di promozione della lettura "In vitro" con la partecipazione di esperti del settore dell'editoria e della lettura. 
 
                                                 
            
    
    
                                            
                                
 
            
    
    
    			 
            
    
    
     
            
    
    
     
            
    
    
     
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        