Antonio Castronuovo presenta "Formìggini"
Evento collaterale alla mostra su Cavallini, Antonio Castronuovo presenta "Formíggini. Vita umoristica (e tragica) di un editore del '900", in dialogo con Francesca Nepori , Direttrice dell'Archivio di Stato di Massa.
Disse una volta Formíggini che "si nasce editori come si nasce poeti", e con questo motto-guida riuscì a diventare l’editore meno noioso del suo tempo, anche perché fu talmente tante cose da ingarbugliare ogni tentativo di classificazione: editore, ideatore di riviste, fondatore di biblioteche circolanti, scrittore, filosofo dell’umorismo. La sua vita di ebreo assimilato fu interrotta nel 1938 dalla tegola delle leggi razziali, contro cui decise di protestare col suicidio. Questo libro narra la vita di un uomo straordinario, ma attraversa anche i drammi del ventennio fascista in cui fu attivo.
** Ricordiamo che mercoledì 22 gennaio alle 17.30 si terrà la visita guidata alla mostra sulla biblioteca di Pietro Cavallini