Gianluca Gerli presenta "Partono i bastimenti"
Venerdì 7 marzo, ore 17.30, Sala Codazzi, Biblioteca Trisi
Una legge della fine dell’Ottocento, caduta rapidamente in disuso e poi ripescata nel 1948 all’indomani della fine della Seconda guerra mondiale, prevede che a bordo delle navi che portano gli emigranti italiani lungo le rotte transoceaniche ci siano Commissari governativi, per lo più Ufficiali delle Capitanerie di porto. Una sorta di tutor degli emigranti e soprattutto testimoni della vita sulle navi della speranza. Attraverso la ricostruzione storica e i diari dei Commissari il libro racconta la vita quotidiana a bordo delle navi, gli sbarchi e i ben più drammatici rimpatri. Le testimonianze tratte dai documenti rappresentano un materiale originale e finora scarsamente conosciuto fuori dagli ambiti di studio di che cosa si è vissuto sul mare in un arco di tempo che va dall’ultimo ventennio dell’800 al Secondo dopoguerra.
La presentazione di questo libro si inserisce all'interno della mostra fotografica "Migrantes. Negativi ritrovati " curata da Daniela Versari, Donatella Guerrini e Anna Maria Versari e visibile in biblioteca fino al 12 marzo 2025. Il percorso espositivo è un racconto in bianco e nero dei viaggi delle speranza di molti italiani/e negli anni '50