Giuseppe e Luigi Malerbi
Il Fondo, proveniente dalla locale Scuola di musica, è composto da manoscritti conservati dagli eredi Malerbi, dopo che l'originaria raccolta, appartenuta ai canonici Giuseppe (Lugo 1771-1849) e Luigi Malerbi (Lugo 1776-1846) fu venduta. I fratelli Malerbi, organisti e insegnanti, furono animatori della vita musicale lughese della prima metà dell' Ottocento. Giuseppe Malerbi, inoltre, fu insegnante di Gioacchino Rossini a Lugo dal 1802 al 1804. Il Fondo, oltre a comprendere opere e trascrizioni dei fratelli Malerbi, contiene composizioni manoscritte autografe di Gioacchino Rossini, Giovanni Battista Martini, Padre Stanislao Mattei, Giovanni Paisiello, Giuseppe Saverio Mercadante, Giovanni Battista Pergolesi ed altri noti compositori.
