2021
- La magia dei Tarocchi
Da sabato 24 luglio e fino al 25 settembre 2021 al piano terra della biblioteca è allestita la mostra "La magia dei tarocchi", un viaggio mistico tra i libri della biblioteca e la collezione di tarocchi di Angela Berti
Il gioco del Tarocco è stato ripetutamente oggetto di studio nel corso dei secoli, il significato delle figure e la sua utilizzazione ha da sempre stimolato la curiosità degli storici dell’arte e letterati.
L’origine molto probabilmente risale alla metà del XV secolo nell'Italia settentrionale, inventato per la nobiltà di Ferrara e Milano e poi diffuso nel resto d’EuropaMa per quanti libri siano stati scritti sull’argomento, ancora oggi, a quasi cinque secoli dalla sua prima apparizione, questo gioco rappresenta un mistero assoluto.
- Viviamo le Parole
Tornano gli incontri di letture promosse dall’Associazione culturale “ViviAmo le Parole”. Il tema di quest’anno sarà “L’arte delle parole”, letture dedicate all’arte nella letteratura con accompagnamento musicale dal vivo.
G l i incontri si svolgeranno presso il giardino di Villa Malerbi alle ore 18.00, in caso di maltempo saranno annullati.
- In biblioteca una mostra dedicata all’artista Gino Croari
Con la riapertura al pubblico della biblioteca “Fabrizio Trisi” di Lugo torna a riempirsi anche lo spazio mostre. Da lunedì 17 maggio e fino al 30 giugno al piano terra della biblioteca è infatti allestita la mostra dedicata all’artista Gino Croari (1905-2005) dal titolo “Gino Croari… la mia Lugo”.
Le opere esposte, dedicate a Lugo e ai suoi dintorni, sono state scelte tra quelle donate dall’artista alla città della sua infanzia e della sua giovinezza, con il desiderio di rafforzare quel legame affettivo che con il passare degli anni si era trasformato in una nostalgia ricorrente e profonda. Il percorso espositivo comprenderà anche tre incisioni originali nelle quali il pittore ha rappresentato alcuni versi della Divina Commedia di Dante Alighieri: un omaggio al Sommo Poeta in occasione delle celebrazioni dei settecento anni dalla morte.
- AperiTrisi Letterari sul web programma 2021
La Biblioteca Trisi nell'impossibilità di ospitare la presentazione di libri con le consuete modalità, ha chiesto agli autori di presentare il proprio romanzo, saggio o raccolta di poesie tramite un breve video prodotto in proprio.
Ricordiamo che "Il Maggio dei Libri", è una campagna nazionale promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con l'Associazione Italiana Editori, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO.
- Stregati dai libri - Incontro con l'autore Roberto Venturini
In occasione del Maggio dei libri la Biblioteca Trisi propone incontri online con alcuni degli autori finalisti del premio Strega .
Il primo incontro si terrà martedì 4 maggio ore 17.30, Roberto Venturini presenterà il suo ultimo libro "L'anno che a Roma fu due volte Natale" (SEM edizioni 2021). - 30 marzo alle 18 in diretta Facebook
ALBERTO CASSANI PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO
L'autore parlerà del volume “Una giostra di duci e paladini” con il sindaco Davide Ranalli
Appuntamento martedì 30 marzo alle 18 in diretta Facebook