Biblioteca Comunale "F. Trisi"
Piazza Trisi, 19 - 48022 Lugo
trisi@comune.lugo.ra.it
Progetti realizzati con il finanziamento del Centro per il libro e per la lettura
Patto per la lettura
Biblioteca Comunale Fabrizio Trisi
Per le iniziative della Sezione Ragazzi è possibile accedere alla pagina dedicata:
http://www.bibliotecatrisi.it/I-servizi/Sezione-ragazzi
- Finanza per tutti: rischi e opportunità del mondo digitale
Martedì 15 aprile, ore 20.30, Biblioteca Trisi - Sala Codazzi
Incontro curato da Giorgia Ricci Picciloni , consulente finanziario
Questo incontro mira a fornire una comprensione chiara dei rischi finanziari, in particolare quelli legati al web, e delle opportunità da cogliere.
Attraverso esempi pratici e consigli utili, i partecipanti impareranno a riconoscere le trappole finanziarie online e a sfruttare le potenzialità offerte dal mondo digitale per una gestione finanziaria consapevole e sicura.
- Proiezione del docufilm "Lugo '45: l'offensiva finale"
Lunedì 14 aprile, ore 20.30,
Biblioteca Trisi - Sala CodazziProiezione del docufilm curato da Giuseppe Masetti (testi e ricerche) e prodotto da Broke Studio. Durata 38 min. Al termine della presentazione incontro a cura di Giuseppe Masetti
- Storie dalla Resistenza di Guido Ceroni
Mercoledì 9 aprile, ore 17.30, Biblioteca Trisi - Sala Codazzi
Tra gli eventi previsti per l'80° della Liberazione c'è la presentazione del libro "Ora e sempre. Storie dalla Resistenza" di Guido Ceroni, che dialogherà con la nostra Direttrice.
Un viaggio indietro nel tempo e nella memoria per ricordare i protagonisti di una "guerra feroce", "senza un fronte", combattuta nei nostri territori a partire dal 1943. Nei capitoli del libro si intrecciano storie, persone, luoghi e azioni che Ceroni rievoca avvalendosi di racconti di prima mano e di informazioni reperite dalle carte dell’archivio storico della Resistenza.
- La Storia della Resistenza
Sabato 5 aprile - ore 10.45 Sala Codazzi, Biblioteca Trisi
Presentazione del libro:
Alleati e partigiani nella liberazione di Ravenna di Nicola Cacciatore, Longo, 2024
Sarà presente Giuseppe Masetti , direttore dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Ravenna e Provincia
Inaugurazione della mostra realizzata in occasione degli 80 anni della liberazione della provincia di Ravenna
"Sorie della resistenza a Lugo , vita quotidiana e memorie"
Una esposizione per ripercorrere gli anni dal '43 al '45 nel nostro territorio, attraverso documenti, immagini fotografiche e testimonianze conservate presso la Biblioteca Trisi e l'Archivio storico del Comune di Lugo.